"...gli strepitosi Los Guardiola, Marcelo & Giorgia, eccellenze del tango internazionale 
			ma anche attori e mimi, ci scaraventano dentro il TangoTeatro, dimensione specialissima di 
			tango che racconta se stesso e narra storie integrando sapientemente musica, danza, mimo".
			Sara di Giuseppe
			da "Ut, Rivista d'arte e fatti letterari"
			Tango Teatro nasce a Buenos Aires nel 1999 come metodo di investigazione
				teatrale sotto la direzione di Marcelo Guardiola.
				L'obbiettivo era sperimentare in funzione della ricreazione dell'Attore
				di Tango:  artista delle arti sceniche che costruisce un personaggio in
				grado di cantare, ballare, suonare uno strumento musicale e raccontare storie
				con la parola o il gesto. Ciò significa per esempio che un ballerino non
				balla in qualità di se stesso bensì in qualità del personaggio che ha creato;
				questo esempio è valido per tutti gli artisti che sono in scena.
				Per questo motivo si sperimentò utilizzando le tre principali discipline
				artistiche del Tango: musica, danza e poesia.
				Ciò significa, specificatamente, utilizzare:
				- la musica del Tango come fonte di creazione di immagini per raccontare
				una storia;
				- il ballo del Tango come allenamento attoriale per forgiare un corpo pre-espressivo
				ed extraquotidiano;
				- la poesia del Tango come forma crudele, diretta ed ironica di raccontare
				e soprattutto come fonte di ispirazione per la creazione di storie.
				Questa sperimentazione ha dato come risultato la creazione e la messa in
				scena di una nuova forma di spettacolo.